Associazione Culturale Daunia&Sannio - APS

Volturino (FG)

Provincia di Foggia


Baselice (BN)

Casalvecchio Di Puglia (FG)

San Marco La Catola (FG)

Regione Puglia


Alberona (FG)

Provincia

di Benevento


Lucera (FG)

Faeto (FG)

iscritta nel registro APS della Regione Puglia in data 08/03/2017 al numero 268
  • Home
  • Premio Letterario
    • Edizione 2019
      • Sezione Narrativa
        • Manifestazione di premiazione
          • Hanno detto di noi
        • Premiati e racconti
    • Edizione 2021
      • Sezione Narrativa
        • Racconti
      • Sezione Poesia
        • Testi poetici
      • Manifestazione Premio Letterario 2021
        • Premiati e testi sezione narrativa
        • Premiati e testi sezione poesia italiana
        • Hanno detto di noi
    • Edizione 2022
      • Sezione Narrativa
        • Racconti
      • Sezione Poesia
        • Sezione Poesia Italiana
          • Testi poetici italiani
        • Sezione Poesia Dialettale
          • Testi poetici dialettali
      • Manifestazione Premio Letterario 2022
        • Premiati e testi sezione narrativa
        • Premiati e testi sezione poesia italiana
        • Premiati e testi sezione poesia dialettale
        • Premio artistico
    • Edizione 2023
      • Sezione Narrativa
      • Sezione Poesia
  • Poesie e testi dialettali
    • Tradizioni della Daunia/Sannio
      • Pubblicazioni del territorio
        • Perché scrivere
        • L'Associazione
          • Storia
          • Finalità
        • Bacheca assemblea

        ATTIVITA'

        - Albo Premio alla carriera

        - Festival poesia dialettale

        - Mostre di pittura

        - Manifestazioni pregresse


        AMMINISTRAZIONE

        - Statuto e Regolam.

        - Bilanci

        - Contributi enti pubblici

        - Contributi e rend 5x1000

        - Consiglio direttivo

        - Albo Soci e avvisi

        - Collaboratori

        - Contatti




        - La Quarantana

        - Il rito del piccolo aratro

        - Un prete a difesa del Franco-provenzale nel Foggiano

        - Chi è davvero la befana

        - Dolce tradizionale col nome errato

        - Folklore e Scuola

        - Articolo su Sant'Antonio Abate

        - Articolo sulla Pasqua

        - Articolo sui Terrazzani del Tavoliere

        - FIABE TRADIZIONALI I - Racconti fantastici o storie vere?

        - FIABE TRADIZIONALI II - quali i veri contenuti delle fiabe

        - Articolo relativo al Carnevale

        - La carde de la dóte - Teatro in lingua francoprovenzale di Faeto del 30/12/2018


        Il contenuto dei lavori pubblicati in questo sito

        riflette il pensiero dei singoli autori i quali se ne

        assumono ogni responsabilità legale e morale.

                                                                          Sito web a cura di Emanuele Frisi

        Copyright © 2022. All Rights Reserved.